Per chi ancora non lo sapesse, cioè per quelli che come me vengono da Marte, a scuola sono disponibili i voti, SEGRETISSSSSSSSSSSIMI per disposizione della ministra Gelmini. Ed essendo segretissimi, non potevano che essere consegnati in segreteria...
'Sta sboldronata della riservatezza - o 'praivasi, come preferite - io proprio non la capisco. E' o non è un esame di stato?
Al mio ultimo esame (a dicembre, non nel paleozoico), i voti erano su internet, con nome e cognome.
Elio Conte, 73.
40 commenti:
caro Elio sono d'accordo con te , ormai siamo arrivati alla frutta ed è imbarazzante per chiè stato commissario interno non poter dire nulla Avrei tanta voglia di trasgredire............e soprattutto di cambiare mestiere .
come al solito ho sbagliato a pigiareil tasto giusto Rita
Volevo solo ringraziare tutti per il mio segretissimo cento.Mi sembra pero' che la tutela della privacy vada contro gli interessi degli alunni stessi:come fa un imprenditore a capire chi e' piu' meritevole di essere se non altro messo alla prova.Non credo ,infatti , che il semplice risultato di un esame sia garanzia di capacita' professionale,pero'riflette l'impegno e il sacrificio che sono doti fondamentali in qualsiasi tipo di lavoro...sperando che la vostra attivita' lavorativa faccia un salto di qualita'grazie a questo sudato diploma vi auguro buone vacanze!!!!
ma l'aquilotto spennacchiato e' stato imbalsamato? ciao prof .il tuo libro di Camilleri sulla vita di Pirandello ha fatto la differenza...a Rita un grosso bacio
caro livio complimenti per il tuo meritatissimo cento e ricambio aggiungendoci anche un abbraccio. Complimenti a tutti gli altri centini e non.... Certo lo so qualcuno è rimasto deluso del risultato ma vi garantisco che abbiamo fatto di tutto per difendere il vostro operato.un abbraccio a tutti e buone vacanze.
....complimenti Livio..... grande....concordo con voi la storia della risrvatezza fa schifo........ anche perchè su mille altre cose siamo spiati e contro spiati .........
Congratulazioni Livio, un risultato che, oltre ad essere pienamente meritato, io davo per scontato.
So che gli esterni nella commissione ed in primis la presidentessa hanno avuto da ridire sul programma d'italiano. A tal proposito colgo l'occasione per dire a tutti una semplice cosa: i professori scelgono la professione d'insegnare perchè come dice il detto: se non sai fare niente...insegna!
Vostro aquilotto spennacchiato.
Tutto quello che devi fare è metterti le cuffie,
sdraiarti per terra e ascoltare il cd della tua vita,
traccia dopo traccia, nessuna è andata persa,
tutte sono state vissute e tutte in un modo o nell’
altro servono ad andare avanti….non pentirti,
non giudicarti sei quello che sei e non c’è niente di meglio al mondo.......
Buone vacanze a tutti......
...ho sentito anti lamentarsi per il discorso della privacy, a me sinceramente la cosa non è pesata anzi non ero nemmenno particolarmente curiosa avevo sol tanta voglia di andarmene in vacanza. Ora sto dormendo 12ore al giorno, (contro le mie 7 anche in vacanza) segno tangibile di un'enorme stanchezza e penso lo stesso per i miei compagni, tutti in gamba per essere arrivati alla fine, anche chi ha preso 60! Quindi buone meritattissime vacanze a tutti!
aehm, si vede che ormai sono del tutto disconnessa, non riesco a digitare due righe senza compiere una miriade di errori di battitura :-(
a Laura volevo solo dire che il piu' grande studio di progettazione del nord Italia cercava disegnatori e progettisti da inserire in organico:il problema della puttanata della privacy sta tutto qui:schei!!!!!ma naturalmente il merito emerge sempre :BALLE!!! e lo sai bene ! un abbraccio forte
Selena Beni, 90!
un grazie a quanti mi hanno sopportato e a quelli che mi hanno dato una mano quando ero in difficoltà.
Io, come sapete, sono contro questa cavolata dei voti ed allora pubblico il mio che è 88/100!E con l'occasione ringrazio tutti i proff per avermi supportato e sopportato!Per me non è ancora tempo di ferie, anzi ho della roba arretrata da smaltire!!
Siete stati tutti bravissimi!
Buone Vacanze. Tizi.
oh.. quanta gente!!!...
son felice di notare che il mio caro fratellone, dopo due anni di andi e rivieni su questo blog si sta finalmente mettendo a scrivere!!..
il mio voto 80/100.. direi bravi/e a tutti quelli che sono passati oltre l'esame senza intoppi.. (compreso quella macchina da guerra di mio fratello.. il cui punteggio giustifica tutti i fine settimana sacrificati a studiare mentre io per un motivo o per un'altro molte volte ero in giro in vespa a dare aria al mio cervello fuso e straincasinato dai mille pensieri....) =)
BRAVI A TUTTI.. RINGRAZIO ANCORA RITA (ormai ti chiamo così) per la Sua grande disponibilità e correttezza.. senza nulla togliere a chi (senza far nomi ELIO) sa già che resterà indelebile nei nostri pensieri ..
Ciao Livio, non lo come funzioni, ma credo che la scuola potrebbe farci firmare un'autorizzazione per passare i nostri dati ad eventuali datori di lavoro interessati...
sarei ynteressato a conoscere il punteggio di Laura, di Sarto, Alice, e tutti gli altri; si può conoscerlo?
Grazie.
Saluti a tutti dal vostro ex-prof Maio alias "aquilotto...... spe(r)nnacchiato"
.....trovo deprimente che un datore di lavore per scegliere un aiutante di 40 anni debba guardare il voto scolastico..... quello che abbiamo fatto noi è un diploma che normalmente fanno i bambini di 16 anni con la differenza che il nostro programma/esame/valutazione è molto semplificato altrimenti non ci arriviamo....... l'esame che abbiamo fatto è molto semplificato rispetto a quello del diurno........ mi sfugge di cosa dobbiamo essere orgogliosi !!!!!!!
In ordine di comparizione:
A) Grossissima prestazione, geometra Tessari. A quando un corso di CAD?
B) Grossa prestazione, geometra Beni. E' vero che durante l'orale ha detto che Le mancherà moltissimo topografia?
C) Grossa prestazione, geometra “macchinadaguerra” Rozoggi. Adesso però, basta studiare!
D) Grossa prestazione, geometra AndreaVespa! Grazie soprattutto per il bellissimo necrologio...
:-)
Azules, NON DIRE SCEMENZE!
Si sa che conta quel che sai fare, ma non credere che il nosro diploma sia così semplificato. Vorrei proprio assistere ad un colloquo del diurno e vedere il livello!
Per il prof. Maio 100/100. Grazie di tutto e buone Vacanze!
Laura hanno diritto di sapere meno di te hanno venti anni di meno.... io parlavo sotto il profilo scolastico e ti assicuro che la prova di topografia del diurno dello scorso anno sarebbe stata consegnata in bianco da buona parte di noi, dico che le persone vanno valutate per un insieme di cose che variano dalla loro età, forse a 16 anni un cento puo servire per trovare lavoro a 40 anni un cento serve soprattutto a chi lo prende e che ne deve essere orgoglioso ma ripeto confrontarci con quelli del diurno è come giocare una partita di calcio con i bambini di 10 anni ovvio che vinci ma ripeto di cosa bisogna essere orgogliosi ?????????
Ah! Ah! Che umorista....
Ah! Ah! Che umorista....
a' Boscario', sei tanto nu bravo guaglione, però, che cazz! pure nu poche è bone manniere te l'haggio mparate! mo' m'hai proprio scucciat cu sti toie sparate do cazz...
e siriote so' meje e tanti scieme r'a' mattine. T'ho traduco in taliano: "chi s'è diplomato geometra al sirio è na persona apposto" (cchiù' assaie e paricchie picciottielli do meziojorno).
Coi saluti di gegè.
Per rispondere all'appello del prof. Maio, ho preso 90/100..e ne sono molto orgogliosa!Tanto per intromettermi nei discorsi sarà anche vero che l'esame al diurno è più difficile del serale, ma l'impegno che è necessario al serale non è nemmeno paragonabile con quello che serve al diurno, i nostri buoni voti valgono molto molto di più! Ed i voti alti che ho visto pubblicati sul blog, nonostante questa sciocchezza della privacy, dimostrano tanto tanto impegno :-)
Beh, caro Michele, vedo che gli amici blogghisti hanno già abbondantemente commentato quindi ogni parola in più sarebbe di troppo...ripeto solo questo io detesto le competizioni CON CHIUNQUE sono lontamo dalla mia concezione di vita, tantè che eliminrei addirittura i voti, non lo dico ora per falsa modestia, come ben sa chi mi conosce e chi mi sente ripetere ciò da tre anni. Semplicemente penso che tutti i siriani che sono arrivati "alla sudata carta" siano stati bravi perché ci vuole grande costanza e spiito di sacrifico per compiere tale percorso. Perciò sì, sono estremamente orgpggliosa di essere arrivata in fondo.
And now, ladies and gentlemen...
E)Grossissima prestazione, geometra Panareo. E, come mi ha insegnato, ogni parola in più sarebbe di troppo...
F)Grossa prestazione, geometra Tendella. Adesso che ha deciso di ritornare a casa, temo che ci mancherà!
....... non mi sembrava di aver offeso nessuno anzi !!!!!!!
Un saluto a tutti, il mio risultato è 92/100.
Grazie a tutti per questo anno passato insieme.
Un bacio UNGHERESE a tutti!
Grazie ingegnere per il complimento ma il merito non � tutto mio..,� anche dei professori che in questi tre anni con professionalit� ed entusiasmo mi hanno supportato (o forse sarebbe meglio dire sopportato)e di mio marito, che nel frattempo non ha divorziato!
SuperGulp!
Grossa prestazione, tipicamente UNGHERESE. Complimenti geometra Molna'r.
Ciao faccio i complimenti a tutti spero che quest'anno sia stato positivo e che abbiate raccolto quello che faticosamente abbiamo seminato. per la privacy non vi preoccupate tanto gli imprenditori non si affaticano a ricercarvi dovrete essere piuttosto voi a presentarvi sfoderando tutte le vostre qualità.
Un abbraccio a tutti e un in bocca al lupo. Nicola.P.S. mi auguro che il nostro contibuto per l'esame sia stato positivo.
FINALMENTE HO VISTO PUBBLICATI SUI GIORNALI I CENTINI DEL PALLADIO......UNICA SCUOLA DELL'INTERA ITALIA !!!!!!!! FINALMENTE GIUSTIZIA E' FATTA !!!!!!!!! ADESSO GLI IMPRENDITORI SAPRANNO CHI SCEGLIERE................
sinceramente non capisco la tua continua vena polemica , Bosca ,,evidentemente non hai niente di meglio da fare o da dire .Mi eri piu' simpatico quando pubblicavi canzoni e poesie o filosofeggiavi sull'essenza dell'essere.Mi ricordi tanto il picconatore Cossiga :perfettamente inutile per costruire qualcosa ,perfetto per distruggerla.SALUTI a tutti
Caro Livio
... conosci Herbert Pagani ??? è un grandissimo, almeno per me, compositore-poeta..... diceva che nella vita non esiste il bene ed il male, il bello ed il brutto, ma a fare la differenza sono gli occhi di chi guarda le cose !!!!!! forse sono semplicemente i tuoi occhi ad essere polemici...... io ho solo espresso un opinione che se non è condivisa non vuole dire che sia sbagliata......
Per me gli articoli sono carini sopratutto su quello su di te, Livio. Oggi una persona che mi aveva criticato per la mia scelta di fare il serale è venuta a dirmi che è stato interessante scoprire cosa c'è dietro certe persone e certe scelte!!!
....L'UNICA COSA NON CARINA DELL'ARTICOLO SUL GAZZETTINO E' CHE HA SCRITTO QUANTO TEMPO FA' HAI FATTO LA MATURITA CHE SOMMATO A 17 DA ESATTAMENTE LA TUA ETA' CARA LAURA ED E' UNA COSA ESTREMAMENTE SGRADEVOLE ........
domani parto, mando un bacione a tutti gli amici del blog e spero che i neo geometri vengano a trovare i siriani rimasti
buone vacanze a tutti rita
Posta un commento