![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjyUgDRX7Jqhhi6DUw4O5undNZxhLUyJcWH33Rhodss_wJYtpOG2iXQRkAioeuhzGI2KeBD-04vXBkvzQp4Ao81w6ig9QYGDVcnNtCTEgRL_IVxlUnnBGnpJlE2fyv86cUjCCDOon-XlGY/s200/cyrano_de_bergerac_1989_reference.jpg)
che donna Rossana, protagonista inconsapevole di una delle più note opere romantiche...
Nell''opera di Rostand il titolo è un po' un falso storico: quasi come avviene nel romanzo di Dumas - I tre Moschettieri - che in realtà sono la storia del quarto...
Cyrano de Bergerac è uno scontroso spadaccino, dal pessimo aspetto, dal carattere infame. Geniale, però. E' leggendaria la sua abilità con la spada, almeno quanto la sua passione per la poesia e per i giochi di parole, con i quali ama mettere in ridicolo i suoi nemici, sempre più numerosi grazie al suo carattere poco incline al compromesso e al suo disprezzo verso potenti e prepotenti.
Egli, però, nutre segretamente un candido ed impossibile amore per la bella Rossana, sua cugina, la vera protagonista di questa storia, il baricentro di tutte le passioni che si svelano nel corso dell'opera. Infatti, quando Cyrano sta per rivelarsi alla sua amata, viene a scoprire che lei è innamorata di Cristiano de Neuvillette, un giovane cadetto, bello ma non molto intelligente. Cyrano decide allora di allearsi con lui per fargli conquistare proprio il cuore di Rossana, e si improvvisa così "suggeritore" per l'altrui passione, scrivendo lettere e poesie per conto dell'amico, ma covando comunque dentro di sé l'amore per la cugina.
A causa della guerra, entrambi finiranno al fronte lontani da Rossana, la guerra porterà la morte a Cristiano, Rossana deciderà di ritirarsi in convento. Cyrano porterà con sè il suo amore segreta per tutta la vità, e solo la sua epigrafe svelerà, in cifre, la sua passione.
« "Amante - non per sé - molto eloquente
Qui riposa Cirano
Ercole Saviniano
Signor di Bergerac
Che in vita sua fu tutto e non fu niente!"
...
Io adoro Rossana,
eroina moderna e misteriosa,
per la gioia che ha saputo dare.
7 commenti:
A me piace Cyrano, mi sta simpatico per via del grande naso visto che anc'io faccio parte della tribù GandiNasi...a proposito, anche se non c'entra oggi sono diventata zia per la terza volta, benvenuta piccola Cloe!
Non mi ricordo più le password pertanto no posso creare un blog per l'occasione, pertanto accettali così..."Tanti auguri di buon onomastico proff." (oggi il mio calendario dice che è S. Elio)
scopro oggi di avere un onomastico, grazie!
Le pwd sono qui:
http://numerienuvole.blogspot.com/2007/02/si-cambia.html
ma se trovo un post che parla di me, lo cancello all'istante!!!
Cyrano: Un bacio – ma cos’è poi un bacio? Un giuramento un pò più da vicino, una promessa più precisa, una confessione che cerca una conferma, u’apostrofo roseo fra le parole t’amo, un segreto soffiato in bocca invece che all’orecchio, un frammento d’eternità che ronza come l’ali d’un ape, una comunione che sa di fiore, un modo di respirarsi il cuore e di scambiarsi sulle labbra il sapore dll’anima!
Ehilà, clo! Un nuovo account o un nuovo acquisto? Nella seconda ipotesi, sappi che al terzo commento si diventa ufficialmente amici di Numeri e Nuvole. E' un rischio che vuoi correre?
Quanto a Cyrano, vedo che riscute la maggior parte dei consensi, ma sono certo che se voi aveste conosciuto Rossana, fareste il tifo per lei.
in effetti,gran signore questo Cyrano...
... per non tacere di Rossana, gran signora... la mia eroina, da un po' di tempo a questa parte.
E.
Posta un commento