Sono uscite le materie:
Italiano interno - prima prova
Progettazione esterno - seconda prova
Diritto esterno
Topografia esterno
Materie interne da definire
Cosa posso dire... Vista la cosa a caldo può spaventare.
A mente fredda facendo le dovute considerazioni penso che sia difficile ma non impossibile.
La preparazione all'esame sarà lunga e complessa ma con progettazione la valutazione non è così definita e immediata come con topografia e costruzioni.
Sicuramente è una combinazione commissari-materie sfavorevole per molti studenti-lavoratori poichè il tempo è poco per prepararsi al meglio.
In ogni caso auguro a tutti buono studio.
Stefano
venerdì 23 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
ingegnere, sempre sulla notizia, complimenti...
In bocca al lupo a tutti!
Faccio solo una doverosa precisazione: NESSUNO sa in questo momento le materie della terza prova, cerchiamo di non farci ingannare da pronostici e illazioni.
Aspettiamo almeno che siano noti i commissari interni, che saranno nominati dai Consigli di classe tra un po' di tempo.
E comunque, su con la vita!
Ricordatevi che la felicità porta fortuna...
Ma se lei fosse designato come esterno non pretenderebbe di verificare la preparazione di uno studente sia allo scritto che all'orale?
E' prassi che i commissari esterni verifichino la preparazione sia allo scritto che all'orale quindi ne sono sicuro che nella terza prova ci sarà sia diritto che topografia.
Stefano
Stefano,
dico solo che non trovo serio confondere speranze e prassi con le certezze.
Oltretutto avrete certamente notato che quest’anno non c’è la 5°B e quindi voi – a complicare ulteriormente le cose - sarete abbinati con una quinta di chissadove (al diurno sono già a posto).
Ri-ribadisco il concetto: aspettate le commissioni, e poi fate i vostri conti.
Dopodiché, ognuno è libero di farsi male come crede.
dimenticavo, non siate incazz...
la felicità, come è noto, porta fortuna.
Modificato il post
Stefano
Grazie.
così è perfetto, piace perfino a me...
Posta un commento