Buongiorno a tutti,
quesito: dopo aver posato i telai Eclisse, rimangono pochi cm tra il telaio stesso e l'architrave sopra esso, come si chiude?
proposte:
- malta con scaglie di mattoni (per non aver problemi con l'intonaco)
- polistirolo (per contrastare dilatazioni eventuali)
- vostre proposte...
Grazie in anticipo!
Ciao Selena
lunedì 12 novembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
secondo me è da temerari mettere polistirolo, è il modo migliore per essere certi che in esercizio vengano giù i pezzi.
Io a casa mia metterei malta e laterizio
sarebbero trenta euro, per la consulenza.
Le consulenze non scritte non si pagano... comunque un caffè glielo offro volentieri!!!Grazie
..... secondo me una come te Selena puo tranquillamente coprire eventuali differenze di spessore con foglie da € 50 sovvraposte......... Baci !!!!!!!!
cara sele :nessun muratore avrebbe problemi a risolvere il tuo problema .Ma se dwve essere un lavoro fatto da persone inesperte ti consiglio di schiumare con schiuma poliuretanica facilmente reperibile in commercio:ne basta una bomboletta per piu' di una eclisse.Una volta indurita(il giorno dopo)si taglia con un cutter filo grezzo poi si mette una retina per evitare che l'intonaco segni.E'buona norma mettere la rete su tutto il raccordo ferro-cotto della eclisse .Ciao e bacioni alla mia ex compagna di banco....(indimenticabile).....ma e' la vita.
rinuncio ai trenta euro e anche al caffè, perchè mastro Tessari è stato indubbiamente molto più efficace di quanto non potrei mai essere io.
saluti ai due ex-compagni di banco.
A proposito, come mai ex?
Perchè dice bene Livio, è la vita....
N.B. Grazie a tutti e due per aver risposto con sollecitudine e approffitto per dire che sono curiosa di vedere la correzione del compito e scoprire come si trovava quell'angolo malefico!!!
A dopo
:-) Andrea, non ci riesco! vedrete ancora faccine!
Posta un commento