Carraro, Panareo, Tessari [in rigoroso ordine alfabetico] bisogna riunire il comitato di redazione, perchè qui ci stanno facendo le scarpe...
Ma questa gente, quando lavora?
martedì 6 febbraio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il primo problema di un blog è il titolo. Si dice che il titolo dovrebbe essere sobrio e onesto, indicare al visitatore cosa gli si propone. Poi Adso da Melk chiude il racconto della sua vita scrivendo "rosa stat pristina nomine", una rosa sarebbe una rosa anche con un altro nome... Mah. Buona permanenza.
7 commenti:
...... io lavoro quando non squilla il telefono e quando i psicopatici stressati dal troppo lavoro non rompono e quindi di notte........ oggi mi sono svegliato alle 5 e ho fatto due bilanci e preparate 2 riunioni condominiali..... dalle nove passo la giornata a consolare anime in pena che lavorano troppo e trombano troppo poco......... Per il carnevale di Venezia guarda il sito del comune di venezia.......... Azules
azules.. che fai.. copi? ;-)
è da questa mattina che cerco di combinare qualcosa di buono.. ma ogni 5 minuti c'è il solito m....o....n...a.... che mi viene a rompere.. in più oggi mi è saltata ben 3 volte la strameledetta corrente! allora oggi è una giornata di quelle buttate li.. perchè se non sto tranquillo non mi concentro.. e se non mi concentro faccio cappelle.. e se faccio cappelle mi tocca mangiare carne!
prof.. te capì?
ecco il programma:
Sabato 10 febbraio - La festa dei bambini
Piazza San Marco
Ore 15.00 Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano... GRANDE CONCORSO e SFILATA DI MASCHERE delle SCUOLE ELEMENTARI di VENEZIA ...a seguire "LA MASCHERATA DEI PICCOLI" Grande Sfilata di Maschere.
Ore 18.00 LA MENTE di TETSUYA L'unica band in Italia che esegue in maniera fedele agli originali (con qualche licenza poetica) le sigle di classici del genere: da Ufo Robot a Ken il guerriero passando per Pollon e Heidi.
Ore 21.00 Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano... “CREATURE”
Uno spettacolo acrobatico di teatro africano di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena Produttore esecutivo Pantakin da Venezia In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, Sarakasi Trust Nairobi, Ambasciata Olandese di Nairobi, Festival Internaz. Il Teatro che Cammina, Comune di Castel San Pietro Terme (Bo), Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Venezia.
Piazzetta San Marco
Ore 14.00 LA FRITTOLERA: mercatino benefico con i tipici dolci del Carnevale Veneziano
Ore 16.00 Rassegna Comici in Piazza Spettacoli di Commedia dell'Arte Produzione PANTAKIN da Venezia
Ore 17.00 VENEZIA SUONA a cura del Suono Improvviso Capitan Jive
Il loro "Jive del Capitano" con essenze spaghetti swing rivisita in maniera personale ed entusiasmante il repertorio del periodo '40 e '50 italiano e propone composizioni originali attraverso uno show divertente e coinvolgente.
Campo Bella Vienna
Ore 18.00 DJ Set
Ore 19.00 CONCERTO a cura del Suono Improvviso Ska- J. Gli SKA-J propongono musica jazz arrangiata in chiave afro-jamaicana. La strumentazione è acustica ed è formata da batteria, chitarra, contrabbasso, due sax e un trombone.
Fondazione Querini Stampalia Marco Polo - testimonianze di un viaggio straordinario Autori dei disegni: Guido Fuga e Lele Vianello Curatrice della mostra: Chiara Bertola
Orario 10/18 - apertura serale venerdì e sabato fino alle 22 - chiuso lunedì
Domenica 11 febbraio
Piazzetta San Marco
IL VOLO DELL'ANGELO
Dalle ore: 12.00
Luogo: Piazzetta San Marco
Organizzatore: Produzioni Teatrali Veneziane
Organizzato da Produzione Teatrali Veneziane e diretto da Alessandro Bressanello, in collaborazione con la Compagnia dei Folli, il Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche, il Serenissimo Tribunal dell'Inquisition, l'Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia e l'Associazione degli Amici di Venezia. L'evento sostituisce il tradizionale "Volo della Colombina", rievocando una tradizione storica veneziana. In questo evento una donna vestita da angelo verrà fatta scendere, allo scoccare di mezzogiorno, dal campanile di San Marco sino alla piazza, aprendo ufficialmente il Carnevale.
Quota di partecipazione: gratuito
Ore 18.30 - 19.15 PROGETTO PROTEO/DANZA VERTICALE NEOS. Compagnia Il Posto di Wanda Moretti + Marco Castelli Small Ensemble Ideazione e coreografia di Wanda Moretti Musiche per sax, loops e live electronics di Marco Castelli
Ore 16.00 Rassegna Comici in Piazza
Spettacoli di Commedia dell'Arte Produzione PANTAKIN da Venezia
Ore 17.00 VENEZIA SUONA a cura del Suono Improvviso.
Luma: Noite do Brasil Atmosfere e ritmi sudamericani, passando per bossa nova e canzoni d'autore da Jobim a Gainsbourg. E' la straordinario repertorio di Luma, la cantante brasiliana resa famosa dalle serate parigine nei locali alla moda della ville lumiere.
Piazza San Marco
Ore 14.00 LA FRITTOLERA: mercatino benefico con i tipici dolci del Carnevale Veneziano e premiazione della fritola più buona del Carnevale
Ore 16.00 Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano... "LA MASCHERATA" Grande Sfilata di Maschere
Ore 17.30 Un'elegante fiaba che coglie i momenti più rappresentativi della città di Venezia nell'immaginario collettivo LO SPLENDORE DI VENEZIA (titolo provvisorio) Spettacolo a cura dell'Atelier Nicolao di Venezia e delle Scuole di Danza
ecco il programma:
Sabato 10 febbraio - La festa dei bambini
Piazza San Marco
Ore 15.00 Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano... GRANDE CONCORSO e SFILATA DI MASCHERE delle SCUOLE ELEMENTARI di VENEZIA ...a seguire "LA MASCHERATA DEI PICCOLI" Grande Sfilata di Maschere.
Ore 18.00 LA MENTE di TETSUYA L'unica band in Italia che esegue in maniera fedele agli originali (con qualche licenza poetica) le sigle di classici del genere: da Ufo Robot a Ken il guerriero passando per Pollon e Heidi.
Ore 21.00 Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano... “CREATURE”
Uno spettacolo acrobatico di teatro africano di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena Produttore esecutivo Pantakin da Venezia In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, Sarakasi Trust Nairobi, Ambasciata Olandese di Nairobi, Festival Internaz. Il Teatro che Cammina, Comune di Castel San Pietro Terme (Bo), Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Venezia.
Piazzetta San Marco
Ore 14.00 LA FRITTOLERA: mercatino benefico con i tipici dolci del Carnevale Veneziano
Ore 16.00 Rassegna Comici in Piazza Spettacoli di Commedia dell'Arte Produzione PANTAKIN da Venezia
Ore 17.00 VENEZIA SUONA a cura del Suono Improvviso Capitan Jive
Il loro "Jive del Capitano" con essenze spaghetti swing rivisita in maniera personale ed entusiasmante il repertorio del periodo '40 e '50 italiano e propone composizioni originali attraverso uno show divertente e coinvolgente.
Campo Bella Vienna
Ore 18.00 DJ Set
Ore 19.00 CONCERTO a cura del Suono Improvviso Ska- J. Gli SKA-J propongono musica jazz arrangiata in chiave afro-jamaicana. La strumentazione è acustica ed è formata da batteria, chitarra, contrabbasso, due sax e un trombone.
Fondazione Querini Stampalia Marco Polo - testimonianze di un viaggio straordinario Autori dei disegni: Guido Fuga e Lele Vianello Curatrice della mostra: Chiara Bertola
Orario 10/18 - apertura serale venerdì e sabato fino alle 22 - chiuso lunedì
Domenica 11 febbraio
Piazzetta San Marco
IL VOLO DELL'ANGELO
Dalle ore: 12.00
Luogo: Piazzetta San Marco
Organizzatore: Produzioni Teatrali Veneziane
Organizzato da Produzione Teatrali Veneziane e diretto da Alessandro Bressanello, in collaborazione con la Compagnia dei Folli, il Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche, il Serenissimo Tribunal dell'Inquisition, l'Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia e l'Associazione degli Amici di Venezia. L'evento sostituisce il tradizionale "Volo della Colombina", rievocando una tradizione storica veneziana. In questo evento una donna vestita da angelo verrà fatta scendere, allo scoccare di mezzogiorno, dal campanile di San Marco sino alla piazza, aprendo ufficialmente il Carnevale.
Quota di partecipazione: gratuito
Ore 18.30 - 19.15 PROGETTO PROTEO/DANZA VERTICALE NEOS. Compagnia Il Posto di Wanda Moretti + Marco Castelli Small Ensemble Ideazione e coreografia di Wanda Moretti Musiche per sax, loops e live electronics di Marco Castelli
Ore 16.00 Rassegna Comici in Piazza
Spettacoli di Commedia dell'Arte Produzione PANTAKIN da Venezia
Ore 17.00 VENEZIA SUONA a cura del Suono Improvviso.
Luma: Noite do Brasil Atmosfere e ritmi sudamericani, passando per bossa nova e canzoni d'autore da Jobim a Gainsbourg. E' la straordinario repertorio di Luma, la cantante brasiliana resa famosa dalle serate parigine nei locali alla moda della ville lumiere.
Piazza San Marco
Ore 14.00 LA FRITTOLERA: mercatino benefico con i tipici dolci del Carnevale Veneziano e premiazione della fritola più buona del Carnevale
Ore 16.00 Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano... "LA MASCHERATA" Grande Sfilata di Maschere
Ore 17.30 Un'elegante fiaba che coglie i momenti più rappresentativi della città di Venezia nell'immaginario collettivo LO SPLENDORE DI VENEZIA (titolo provvisorio) Spettacolo a cura dell'Atelier Nicolao di Venezia e delle Scuole di Danza
...hai ragione Elio, a Michele, spero di non far parte dei “tuoi” da consolare...!
Comunque riguardo a tutti questi nuovi commenti due cose: complimenti Elio per l'iniziativa che ha dato via a questo magnifico gruppo e ..."sconvolgentemente bello" scoprire quanto poco conosciamo delle persone che incontriamo quasi tutti i giorni...
NON E' DIFFICILE TOGLIERSI LA MASCHERA ANZI E' MEGLIO FARLO DA SOLI PIUTTOSTO CHE SIANO GLI ALTRI A TOGLIERTELA.BISOGNA SOLO IMPARARE A VOLERSI BENE CHE E' ANCHE L'UNICO MODO PER AMARE IL PROSSIMO ...IN TUTTI I SENSI!!!IN FONDO OGNUNO DI NOI E' A SUO MODO SPECIALE E UNICO E QUINDI PERFETTO!!!!CAPITO ANDREA ????CIAO E QUANDO SI CHIUDE UNA PORTA ...SE NE APRONO 10 ....APRI GLI OCCHI!!!!!!
me l'hai ripetuto un pò di volte si..
sai come dicevo prima sto aspettando il momentogiusto per aprire le ali!! ;-)
gli occhi son già aperti!! anca massa.. non so se te capisi el senso.. hih hi.. :-P
ciao
Posta un commento